Blog – Pagina 2 – Terre Grecaniche

Accedi

Effettua il login alla tua area privata

Blog

HomeBlog (Page 2)

Il territorio della Calabria Greca è costituito dall’estremo lembo meridionale dell’Aspromonte che si affaccia sul Mare Jonio, fra i promontori di Capo d’Armi e di Capo Spartivento. La fascia costiera conserva spiagge accoglienti che si alternano ai centri abitati della costa. Un mondo opposto è

La Calabria Greca, le cui radici culturali millenarie affondano nelle prime colonizzazioni dei Greci, è rimasta nel tempo la culla secolare della minoranza linguistica ellenofona, custodendo immutate le tracce della sua antica natura di crocevia del Mediterraneo. Sono molte, infatti, le testimonianze storiche della presenza

Produciamo attualmente circa 20.000 bottiglie di vino distribuite su 5 etichette: Aranghìa Rosso Bio – IGT Palizzi, Narada Rosso Bio – IGT Palizzi, Catoi Rosso Bio – IGT Palizzi, Spartivento Rosato Bio – IGT Palizzi, Calanchi Bianco Bio – IGT Calabria. I nostri vini sono stati

La cantina è dotata di serbatoi di acciaio inox termocondizionati per una capacità di 40.000 litri e di un impianto di imbottigliamento automatico di 1.000 bottiglie/ora. Per l’attività  si utilizza l’energia solare prodotta da un impianto fotovoltaico. Vinificazione e maturazione Per la vinificazione vengono utilizzati esclusivamente prodotti

Terre Grecaniche ha compiuto da poco 10 anni. Non è lontano il ricordo della prima vendemmia, nel vigneto di Capo Spartivento, delle prime bottiglie di Aranghìa 2012 imbottigliate e confezionate a mano, una per una con pazienza e con passione, dai noi soci. Ricordi di